• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE

⭐ Registra il tuo marchio ONLINE

  • Home
  • Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti

Marchio registrato in Italia

28 Agosto 2023 recensione di Blogger

Se intendete effettuare la  registrazione di Marchio registrato in Italia occorre depositare la domanda di brevetto in Italia, dopo aver opportunamente consultato un esperto che vi aiuti ad analizzare i punti elencati in precedenza   Novità, inventività, liceità e applicabilità industriale, bisogna decidere se preferire una domanda di brevetto per invenzione o di una per modello di utilità, per la cui distinzione rimandiamo al nostro articolo sui brevetti.  La procedura da seguire in entrambi i casi è la seguente: domanda di brevetto con descrizione e disegni tecnici da depositare per via telematica o tramite la Camera di Commercio; in quest’ultimo caso la domanda può essere trasmessa al vostro posto ma dovrà comunque essere formulata da voi. Si consiglia come sempre di rivolgersi a esperti in materia, in modo da non effettuare errori che potrebbero rivelarsi decisivi, tanto più considerando i tempi e i costi della procedura per richiedere il brevetto.  Chi può depositare la richiesta per un brevetto italiano?  Qualsiasi soggetto maggiorenne, persona fisica o giuridica, in condizione di reciprocità, può presentare domanda di brevetto e/o di registrazione. Può farlo di persona oppure tramite un consulente brevettale abilitato (mandatario) o avvocato che sia munito di apposita procura. Fondamentalmente qualsiasi cittadino italiano che abbia la residenza in Italia e ogni impresa con sede in Italia può depositare un brevetto nazionale per l’Italia. Mentre per quanto riguarda i richiedenti stranieri, sia che si tratti di privati sia di imprese, essi possono depositare un brevetto in Italia solo se con domicilio elettivo o una filiale in Italia. Se così non fosse devono rivolgersi a un agente brevettuale residente in Italia.  Come funziona il deposito della domanda per il brevetto italiano? Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico si trovano i moduli sia per le invenzioni che per i modelli di utilità. Il deposito della domanda può essere effettuato online cliccando sul link già presente alla suddetta pagina o presso una Camera di Commercio. In alternativa è anche possibile spedirla per posta utilizzando un servizio che ne attesti il ricevimento all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Al modulo di domanda, inviato in tre copie incluso l’originale, bisogna allegare la descrizione, i disegni tecnici e le rivendicazioni. La prima assolve alla funzione di chiarire quale sia il problema tecnico che l’invenzione andrà a risolvere, mettendo in luce i vantaggi che l’invenzione in questione apporterebbero a chi la utilizza. I disegni servono a coadiuvare e a specificare la descrizione, illustrando le caratteristiche tecnico-costruttive.  Nelle rivendicazioni, invece, occorre specificare quali sono gli aspetti per i quali si richiede la tutela del brevetto. Infatti il brevetto che verrà rilasciato coprirà soltanto gli elementi per i quali si fa rivendicazione, lasciando scoperti tutti gli altri. Perciò l’attenzione a questo aspetto deve essere massima anche per avere la garanzia di poter difendere il brevetto in caso di contraffazione. Inoltre occorre allegare la versione in inglese delle rivendicazioni se non si rivendica alcun tipo di priorità (pena il pagamento di 200 euro per le spese di traduzione), oltre alla ricevuta del pagamento F24 dei diritti all’Agenzia delle Entrate, la lettera di incarico, l’atto di procura nel caso sia stato nominato un mandatario abilitato, l’eventuale documento di priorità e, naturalmente, l’indicazione del nome dell’inventore. Quali sono i costi per depositare una domanda di brevetto italiano?  Come si immaginerà, i costi possono variare a seconda di diversi fattori, dal numero di pagine del progetto, al numero di rivendicazioni, dalla modalità di deposito della domanda (il formato elettronico è più economico di quello cartaceo) al tipo di brevetto e molto altro. Link Utili: Leggi anche:Marchio Registrato, Quanto Costa Registrare Un Marchio, Registrare Un Marchio, Registrazione Brevetti Online, Registrazione Design, Registrazione Marchi Online, Registrazione Marchio, Ufficio Brevetti E Marchi, Ufficio Marchi E Brevetti, Contatti e preventivi (Sito)

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Quanto Costa Registrare Un Marchio Sarre
  • Registrazione Brevetti Online Padova
  • Ufficio Brevetti E Marchi Bussolengo
  • Marchio Registrato Dormelletto
  • Come Registrare Un Marchio Borghetto Santo Spirito

Barra laterale primaria

CHI SIAMO

Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE

Registra il tuo marchio ONLINE, entra nel nostro sito, segui pochi passi e potrei registrare il tuo marchio o brevetto a livello Nazionale, Comunitario, Internazionale. Depositeremo noi il tuo marchio o brevetto.

INDIRIZZO:
Via Giovanni da Udine, 34, 20156 Milano MI

CONTATTI:
Telefono: 3477387355
E-mail: di**************@***********************on.com

CERCA NEL SITO:

A PROPOSITO DI…

  • Registrazione Design Fiume Veneto
  • Come Registrare Un Marchio Battaglia Terme
  • Ufficio Marchi E Brevetti Courmayeur
  • Registrazione Marchi Online Caerano di San Marco
  • Quanto Costa Registrare Un Marchio Arnasco

Categorie

  • Acquasanta Terme
  • Alessandria
  • Blog
  • Novara
  • Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE
  • Torino

Footer

CHI SIAMO

Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE

Registra il tuo marchio ONLINE, entra nel nostro sito, segui pochi passi e potrei registrare il tuo marchio o brevetto a livello Nazionale, Comunitario, Internazionale. Depositeremo noi il tuo marchio o brevetto.

INDIRIZZO:
Via Giovanni da Udine, 34, 20156 Milano MI

CONTATTI:
Telefono: 3477387355
E-mail: di**************@***********************on.com

TOP TEN SERVICE

  • Quanto Costa Registrare Un Marchio Alba
  • Ufficio Marchi E Brevetti Carro
  • Registrazione Brevetti Online Agliano Terme
  • Ufficio Marchi E Brevetti Campogalliano
  • Quanto Costa Registrare Un Marchio Saint-Pierre
  • Marchio Registrato Castelfidardo
  • Registrazione Brevetti Online Camogli
  • Ufficio Brevetti E Marchi Arzergrande
  • Registrazione Marchi Online Acquaviva Picena
  • Ufficio Marchi E Brevetti Verona

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Privacy

copyright © 2017- Oggi Registrazione Marchi e Brevetti ONLINE
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
Whatsapp
EMAIL